FaberForm ECM
Numerosi studi scientifici evidenziano
che i pazienti non hanno tanto paura del dentista quanto dello Studio dentistico
Il corso monotematico è strutturato su due livelli, uno di base ed uno avanzato.
Lo scopo è di fornire un percorso progressivo di conoscenza teorica e pratica delle
tecniche ipnotiche utilizzabili nel controllo dell’ansia e del dolore in odontoiatria.
Il corso monotematico di primo livello (base) in
“Teorie e Tecniche di Induzione Ipnotica in Odontoiatria”
Esercitazioni pratiche: 4 ore
Obiettivi: dare una formazione teorica e pratica di base per
l’utilizzo di tecniche ipnotiche nell’attività dell’odontoiatra.
Acquisire elementi di comunicazione utili al miglioramento della relazione
medico – paziente e fornite competenze sulla gestione del dolore e dell’ansia dei pazienti.
Tutti gli argomenti trattati prevedono una parte teorica seguita da esercitazioni pratiche.
Il corso monotematico di secondo livello (avanzato) in
“Teorie e Tecniche di induzione Ipnotica in Odontoiatria”
Esercitazioni pratiche: 5 ore e 15 minuti
Obiettivi: approfondire gli argomenti trattati nel primo livello e acquisire competenze
pratico- teoriche su ulteriori tecniche ipnotiche specifiche in campo odontoiatrico.
Il corso è eminentemente pratico con sessioni approfondite di esercitazioni sugli
argomenti trattati.
Corso riservato agli allievi che hanno superato il primo livello.
Sulle esperienze cliniche già effettuate dagli allievi dopo il primo livello, sarà
offerta la supervisione dei docenti.
A chi è rivolto
Odontoiatri, Anestesisti, Chirurghi Maxillo-Facciali, Medici Chirurghi
Psicoterapeuti, Psicologi iscritti all’ordine di appartenenza, Igienisti dentali.
Ulteriori informazioni
Le ore effettuate al corso monotematico possono essere riconosciute ai fini della
eventuale frequenza di un Corso di Formazione S.I.I.– SOCIETA’ ITALIANA IPNOSI, con
relativa riduzione della quota di iscrizione ad esso.
I due livelli prevedono un numero chiuso di partecipanti al fine di
assicurare un adeguato rapporto didattico docenti-discenti.
Il massimo dei partecipanti è pari a 30.
Docenti
Prof. Ruggero DARGENIO
Medico Chirurgo, Psicoterapueta
Specialista in Ipnosi e Psicoterapia Eriksoniana
Specialista in Ostetricia e Ginecologia
Docente della Scuola Italiana di Ipnosi e Psicoterapia Eriksoniana
Dott.ssa Verusca GORELLO
Psicologa, Psicoterapeuta
Specialista in Ipnosi Clinica e Psicoterapia Ericksoniana
Esperta EMDR, LIS, Psicologia delle Emergenze e dello Sport
Dott.ssa Anna Maria DELLA GROTTA
Medico-Chirurgo, Psicoterapeuta
Specialista in Ipnosi Clinica e Psicoterapia Ericksoniana
Specialista in Odontostomatologia
Responsabile Scientifico
Prof.Ruggero DARGENIO
Predetto
Programma corso monotematico di Primo livello
Teorie e Tecniche di Induzione Ipnotica in Odontoiatria
I Giorno
1500 – 1545 Elementi di base di Ipnosi Ericksoniana
1545 – 1615 Induzione di gruppo ed esercitazione
1615– 1630 Discussione
1630 – 1715 Il paziente sensibile ed il paziente difficile: quanto è (s)comoda la poltrona?
1715 – 1730 Coffee break
1730 – 1815 Elementi di “comunicazione ipnotica” e loro applicazione in odontoiatria
1815– 1900 Esercitazioni in piccoli gruppi
1900 – 1930 Discussione
II Giorno
0900– 0945 Comunicazione ipnotica e stress
0945 – 1030 Esercitazioni in piccoli gruppi
1030 – 1100 Discussione
1100 – 1115 Coffee break
1115 – 1200 Elementi teorici e tecniche di base di analgesia ipnotica
1200 – 1300 Esercitazioni in piccoli gruppi
1300 – 1400 Lunch
1400 – 1445 Ipnosi e gestione del dolore nello studio dell’odontoiatra. Casi Clinici
1445 – 1545 Role playing sul tema
1545 – 1615 Discussione
1615 – 1630 Coffee break
1630 – 1700 Aspetti etici e medico-legali dell’utilizzo dell’ipnosi in odontoiatria
1700 – 1730 Discussione ed approfondimenti sui temi trattati
1730 – 1815 Verifica finale
1815 Chiusura dei lavori
Crediti Formativi E.C.M.
Teorie e Tecniche di Induzione Iponotica in Odontoiatria – 1° Livello: i crediti formativi ecm stimati sono pari a 12,2 per
- Odontoiatra
- Medico Chirurgo per le discipline: Anestesia e Rianimazione, Chirurgia Maxillo-Facciale,
Psicoterapia - Psicologo
- Igienista Dentale
Vedi Corso Monotematico Teorie e Tecniche di Induzione Ipnotica in odontoiatria 2° Livello
Numerosi studi scientifici evidenziano
che i pazienti non hanno tanto paura del dentista quanto dello Studio dentistico
con il suo universo sensoriale, sia reale sia immaginario costruito sulla base di
narrazioni o descritto storicamente da quadri, romanzi e da una vasta cinematografia
Partendo da questo assunto, risulta evidente che
la possibilità di cambiare il setting, all’interno del quale la visita odontoiatrica si svolge,
porta ad un cambiamento dell’atteggiamento di paura e di ansia di molti pazienti.
Paura ed ansia che da una parte compromettono la relazione medico-paziente e
dall’altra, inevitabilmente,rendono più difficile il lavoro stesso dell’odontoiatra.
In quest’ ottica, l’utilizzazione di tecniche ipnotiche è in grado, attraverso l’invio di
messaggi positivi a livelli di coscienza “diversi”, di modificare, spesso in modo molto
rapido e significativo, le aspettative ed i vissuti dei pazienti odontoiatrici, permettendo
loro di affrontare ed accettare questa esperienza in modo completamente differente.
La possibilità da parte dell’odontoiatra di utilizzare, nel suo ambulatorio,
tecniche di induzione ipnotica può quindi rappresentare
un grande vantaggio clinico ed un vero e proprio
“valore aggiunto” alla sua pratica professionale
- Odontoiatra
- Medico Chirurgo per la disciplina: Anestesia e Rianimazione, Chirurgia Maxillo-Facciale, Psicoterapia
- Psicologo
- Igienista Dentale
Ai fini dell’iscrizione sarà necessario, entro i termini fissati, inviare il Modulo di Iscrizione compilato e versare la quota di partecipazione nelle modalità di seguito indicate.
La Quota di partecipazione al corso montematico “Teorie e Tecniche di Induzione Ipnotica in Odontoiatria 1” è pari a € 346,48 (284,00 +IVA)
Il versamento della quota di partecipazione dovrà essere effettuato in due soluzioni:
- € 173,24 (€ 142 +IVA) all'atto dell’invio della domanda
- € 173,24 (€ 142,00 +IVA) entro il 10 Aprile 2018
Nel caso di iscrizione contestuale al primo e secondo livello del corso monotematico “Teorie e Tecniche di Induzione Ipnotica in Odontoiatria ” , si applicherà uno sconto del 10% sulla quota di partecipazione che è pertanto pari a € 630,25 (516,60 +IVA)
In tal caso il versamento della quota di partecipazione dovrà essere effettuato come di seguito:
- € 173,24 (€ 142 +IVA) all'atto dell’invio della domanda
- € 173,24 (€ 142,00 +IVA) entro il 10 Aprile 2018
- € 142,27 (€ 116,61 +IVA) entro il 15 Giugno 2018
- € 141,50 (€ 115,98 +IVA) entro il 3 Settembre 2018
Deducibilità Integrale delle Spese di Formazione per i lavoratori autonomi, entro un limite annuo, art. 9 della Legge 22/05/2017 n. 81. Link: comunicazione FNOMCeO
Affinché l’iscrizione sia considerata valida e ai fini della conservazione del posto entro tre giorni dall’invio del Modulo di iscrizione dovrà essere inviata la ricevuta del pagamento effettuato.
Pertanto, per l'iscrizione occorre:
- COMPILARE l'apposito "Modulo di Iscrizione" che può essere visualizzato cliccando, a destra, sul Tasto "Iscriviti Ora".
- EFFETTUARE il versamento dell'importo tramite:
Bonifico
Intestato a Faber Formazione srl
Coordinate
Poste Italiane
IBAN: IT43 H076 0114 9000 0103 0501 082
Causale
Indicare il Titolo del Corso ed il Cognome e Nome dell'Iscritto - INVIARE, entro 3 giorni dalla data di invio della domanda copia del versamento effettuato, tramite
e-mail: segreteria@faberformazione.it
oppure
whatsapp:329.67.81.833
Prima di procedere all’ iscrizione verificare la disponibilità dei posti contattando la Faber Formazione ai seguenti recapiti
- Tel. e WhatsApp 329/6781833
- E-mail segreteria@faberformazione.it
L'evento verrà attivato al raggiungimento di un numero minimo di iscritti
Si invita a prendere visione del Regolamento della Faber Formazione srl.L'evento si svolgerà a Roma
La Segreteria della Faber Formazione srl può essere contatta per informazioni ai seguenti recapiti dalle 8.30 alle 19.00:
Tel e whatsapp 329.67.81.833
Messanger @fabeformazione
E-mail segreteria@faberformazione.it