FaberForm ECM
Corsi Sanitari
PNEI e Medicina Veterinaria:
basi scientifiche, aspetti clinici e terapeutici
PRESENTAZIONE
La finalità di questo corso è
comprendere in modo efficace
quali sono le correlazioni tra
psiche – sistema nervoso – sistema endocrino e immunitario
che vengono coinvolte
nel dolore, nell’ infiammazione,
e nelle problematiche gastrointestinali e dermatologiche.
Per gli argomenti trattati e
per la modalità di svolgimento,
interattiva e prettamente orientata
ad un approccio pratico – clinico,
il corso formativo è consigliato
al professionista che desidera
avvalersi di una interpretazione in chiave PNEI per
👉 la trattazione dei pazienti cronici
per i quali le terapie farmacologiche tradizionali
si sono rivelate inefficaci;
👉 un approccio integrato alla prevenzione, alla diagnosi e
alla terapia delle più comuni patologie.
DESTINATARI
Medici Veterinari.
FACULTY
Dott. Fabio Olivieri
Medico Veterinario
Dottore in Scienze della Nutrizione Umana
Esperto in Psico-Neuro-Endocrino-Immunologia e Neuroscienze
👉🏻 link al CV
STRUTTURA
Il corso si svolge online in modalità webinar live interattivo.
La durata complessiva del corso è di 21 ore e si articola in 3 moduli.
Al corso è applicata la formula Faber Formazione ” Rivedi, Elabora , Apprendi” .
ARGOMENTI
Modulo 1 – 9 h
Interpretazione in chiave PNEI e coinvolgimento emotivo
in corso di dolore e infiammazione
Modulo 2 – 6 h
PNEI e secondo cervello:
siamo sicuri che si trovi in pancia il secondo?
Modulo 3 – 6 h
Pelle: lo specchio dell’anima.
La PNEI come modello interpretativo delle problematiche
allergiche e dermatologiche
Tutti moduli prevedono:
💥 trattazione scientifica con interazione discente / relatore.
💥 discussione interattiva e ragionata di casi clinici presentati dal docente.
💥 “cold case” proposti da ciascun partecipante, in relazione ai quali il docente metterà in evidenza quali elementi PNEI si sarebbero dovuti considerare per gestire il caso clinico attraverso questa chiave di lettura.
Ammissibilità dei cold case alla discussione: i cold case dovranno essere consegnati nei tempi e nelle forme richieste.
REGOLE DI FREQUENZA
Le ore di formazione seguite in webinar live,
in ragione della frequenza,
saranno valorizzate nel Sistema SPC FNOVI.
A tutti i moduli è applicata
la formula Faber
“Rivedi, Elabora , Apprendi” :
per cui i webinar live saranno registrati durante la live e
le registrazioni saranno rese disponibili
sulla piattaforma e-learning e
potranno essere riviste h 24,
nel periodo di tempo indicato per ciascun modulo.
Si avrà a disposizione un tempo che è stato calcolato
per uno studio reale e proficuo e
per un apprendimento efficace.
CALENDARIO
Le lezioni si terranno nelle seguenti date:
Modulo 1
-
8 – 29 Novembre 25
Sabato 8.30 – 13.00
-
3 Dicembre 25
Mercoledì 20.30 – 21.30
Modulo 2
-
17 Gennaio 26
Sabato 8.30 – 13.00; 15.00 -17.00 .
Modulo 3
-
7 Febbraio 26
Sabato 8.30 – 13.00; 15.00 -17.00 .
PROGRAMMA
Modulo 1
Interpretazione in chiave PNEI e coinvolgimento emotivo
in corso di dolore e infiammazione
9 h : 6 h di trattazione scientifica + 3 h casi clinici
Dolore e infiammazione sono due aspetti non necessariamente legati.
Sono eventi sia soggettivi che oggettivi che possono cambiare
significativamente il modo di vivere la propria condizione
patologica anche a livelli emotivi.
Obiettivo formativo
Il discente potrà acquisire tutte le nozioni per comprendere
come guidare il paziente nella sua patologia,
quali sono le implicazioni psico-emotive e come gestirle,
come elaborare il dolore e ridurre l’infiammazione,
oltre l’uso di farmaci di sintesi.
Le ore di formazione seguite in webinar live,
in ragione della frequenza,
saranno valorizzate nel Sistema SPC FNOVI.
Le registrazioni dei webinar live
saranno disponibili, secondo la Formula Faber “Rivedi, Elabora , Apprendi”
sino al 11 Gennaio 26.
Modulo 2
PNEI e secondo cervello:
siamo sicuri che si trovi in pancia il secondo?
6 h : 4 h di trattazione scientifica + 2 h casi clinici
Le correlazioni tra intestino e cervello sono sempre più chiare e
sperimentalmente evidenti. Una patologia dell’apparato gastroenterico
può influenzare in maniera incisiva l’ umore e lo stato d’animo,
così come può accadere il contrario, uno stato d’animo può
influenzare la funzione dell’ apparato gastroenterico.
Obiettivo formativo
Il discente apprenderà i meccanismi alla basa della comunicazione
tra intestino e cervello, chi comanda e chi obbedisce
ai segnali biochimici e come questi meccanismi
possono impattare su molti aspetti della salute del soggetto.
Le ore di formazione seguite in webinar live,
in ragione della frequenza,
saranno valorizzate nel Sistema SPC FNOVI.
Le registrazioni dei webinar live
saranno disponibili, secondo la Formula Faber “Rivedi, Elabora , Apprendi”
sino al 22 Febbraio 26.
Modulo 3
Pelle: lo specchio dell’anima.La PNEI come modello interpretativo
delle problematiche allergiche e dermatologiche
6 h : 4 h di trattazione scientifica + 2 h casi clinici
La pelle ha la stessa origine embrionale del sistema nervoso.
Esistono delle correlazioni tra le problematiche dermatologiche e psichiche?
Obiettivo formativo
Il discente apprenderà i sottili meccanismi che sono alla base
dello sviluppo e del controllo delle problematiche cutanee,
sia di pertinenza dermatologica che allergica.
Le ore di formazione seguite in webinar live,
in ragione della frequenza,
saranno valorizzate nel Sistema SPC FNOVI.
Le registrazioni dei webinar live
saranno disponibili, secondo la Formula Faber “Rivedi, Elabora , Apprendi”
sino al 08 Marzo 26.
La tua partecipazione al Corso dovrà essere
sempre attiva ed interattiva,
infatti prevediamo:
-
sessioni di Q&A durante la trattazione teorica;
-
discussione di casi clinici;
-
discussione di cold case presentanti da ciascun partecipante.
Sarai continuamente sollecitato a sviluppare un capacità di pensiero critico ed un tuo metodo di ragionamento.
L’iscrizione al corso comprende:
-
La frequenza attiva ai 3 moduli in webinar live;
-
l’accesso alle registrazioni dei webinar live, per un tempo definito,
secondo la Formula Faber“Rivedi, Elabora, Apprendi“;
-
il Certificato SPC per le ore di effettiva frequenza ai webinar;
-
l’attestato di Partecipazione;
-
Il materiale didattico
Crediti SPC
Le ore di formazione seguite in webinar live, in ragione della frequenza,
saranno valorizzate nel Sistema SPC FNOVI .
Attestato di partecipazione
Ai fini del rilascio dell’attestato finale si richiede:
-
frequenza in live di almeno n. 18 h su 21 h;
-
compilazione scheda di valutazione per ciascun modulo;
-
superamento del test finale.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
🔥 Early Bird entro il 06 07 25: quota base € 389,00 IVA inclusa
- Quota intera: € 389,00 (IVA inclusa).
Sconto per i nuovi iscritti
Se sei un nuovo iscritto ai corsi Faber Formazione e
sei iscritto o ti iscrivi
al programma gratuito BOOST VET VALUE with Faber Formazione,
accedi ad uno sconto una tantum del 2% e versi 381,00 € IVA inclusa.
Se non è il tuo primo corso con Faber Formazione,
grazie al nostro programma Fidelity,
puoi accedere, per i corsi successivi al primo, a una quota scontata
in base alla tua spesa totale pregressa:
-
La tua quota è di 373,00 € IVA inclusa
se la tua spesa totale pregressa ha raggiunto o superato 201,00 € IVA inclusa
e quindi usufruisci dello sconto del 4% sui ns. corsi.
-
La tua quota è di 365,00 € IVA inclusa
se la tua spesa totale pregressa ha raggiunto o superato 801,00 € IVA inclusa
e quindi usufruisci dello sconto del 6% sui ns. corsi.
🔶 Dal 07 07 25: quota base € 472,00 IVA inclusa
Versamento a rate
La quota di iscrizione può essere versata in 7 rate
a mezzo bonifico bancario , senza maggiorazioni o interessi.
Clicca per visualizzare il
👉👉 PIANO RATE per ciascuna quota di iscrizione
MODALITA’ DI ISCRIZIONE
Compila online il modulo di iscrizione
ed effettua il versamento della rata prevista all’iscrizione a:
Faber Formazione Srl
IBAN: IT43 H076 0114 9000 0103 0501 082
Causale Pnei + Cognome Iscritto
Inviare, copia del versamento a
e-mail: info@faberformazione.it
oppure a WhatsApp: 329.67.81.833
Hai domande?
Contattaci ADESSO
su whatsapp, clicca qui 
oppure scrivici su info@faberformazione.it
CONTATTI
Faber Formazione – Roma
E-mail info@faberformazione.it
Info ed iscrizioni
Valeria – Tel e whatsapp 351.678.8673
Frequenza Corsi e Assistenza tecnica
Diana – Tel e whatsapp 327.48.04.689
lun-ven mattina dalle 9:30 alle 13:30
Supporto Faber
Tel e whatsapp 329.67.81.833
pomeriggio, weekend ed urgenze