FaberForm ECM
Quando la formazione aiuta a salvare una vita
Training ecocardiografico su simulatore per ecocardiografia TT e TE
Esercitazioni pratiche con ecografi su volontari
Razionale
“ Ultrasuoni in Emergenza – Urgenza“ è un corso pratico-teorico che, partendo dai principali
scenari clinici in emergenza urgenza, guida i partecipanti nell’ottimizzazione dell’uso
degli ultrasuoni per ottenere informazioni diagnostiche utili, appropriate, riproducibili e condivisibili, di
importanza cruciale per la gestione clinica dei pazienti in emergenza-urgenza.
Analizza le potenzialità della diagnostica con ultrasuoni nell’ambito dei principali contesti dell’area critica,
condivide le opportunità diagnostiche per gli operatori coinvolti nell’emergenza-urgenza spesso
caratterizzati da un background culturale e professionale profondamente differente.
Inoltre, fornisce ai partecipanti le nozioni fondamentali per scegliere le apparecchiature per l’ecocardiografia
più adatte alle proprie esigenze e, soprattutto, per ottimizzare il rendimento delle apparecchiature
eventualmente già a loro disposizione.
La pratica con l’ecografo su volontari permetterà di acquisire dimestichezza con l’ecografo, con le principali
finestre ecografiche e con i movimenti basilari della sonda per l’acquisizione delle immagini con approccio
transtoracico.
L’impiego del simulatore permetterà inoltre di acquisire confidenza con le principali sezioni
ecocardiografiche anche dell’esame transesofageo e di cimentarsi con i principali quadri patologici
fedelmente riprodotti in un ambiente virtuale.
Lo scopo della sezione pratica e della sezione virtuale è quello di introdurre i partecipanti nel mondo
dell’ecocardiografia transtoracica e transesofagea nel contesto dell’emergenza-urgenza
con particolare attenzione al settaggio dell’ecografo, alle principali manovre da attuare per acquisire
immagini utili al riconoscimento delle principali strutture cardiache e, quindi alla formulazione di una ipotesi
diagnostica.
13 ore totali di pratica – 8 ore di teoria – 25 partecipanti
Opportunità della diagnostica con ultrasuoni negli scenari clinici di emergenza – urgenza
Responsabile Scientifico
Paolo TRAMBAIOLO – Unità di Terapia Intensiva Cardiologica, Ospedale Sandro Pertini, Roma.
Docenti
Alfredo POSTERARO – Resp.le U.O.S. di Prevenzione e Cura delle Malattie Cardiovascolari U.O.C.
di Cardiologia, Ospedale di Tivoli (Roma)
Paolo TRAMBAIOLO – Unità di Terapia Intensiva Cardiologica, Ospedale Sandro Pertini, Roma.
Interazione docenti – discenti per esecuzione live esami di ecocardiografia
Condizioni patologiche simulate in ambiente virtuale
Obiettivi
Imparare a valutare le opportunità dell’impiego degli ultrasuoni in area critica;
Apprendere le modalità di utilizzo degli ultrasuoni nei principali scenari di emergenza – urgenza;
Sviluppare o affinare abilità ecocardiografiche in ambito transtoracico e transesofageo;
Acquisire confidenza con le principali condizioni patologiche mediante l’uso del simulatore.
9 ore di esecuzione live esame di ecocardiografia standard TT su volontari
40′ circa per partecipante di esecuzione diretta di esame TT e TE su simulatore
Programma
Primo giorno
Alfredo Posteraro e Paolo Trambaiolo
Mattino ore 9.00 – 13.10
Anatomia ecocardiografica normale transtoracica:
il ventricolo sinistro,
il ventricolo destro,
i rigurgiti valvolari,
il versamento pericardico.
Pausa: 10’
Anatomia ecocardiografica normale transesofagea:
il ventricolo sinistro,
il ventricolo destro,
i rigurgiti valvolari,
il versamento pericardico.
Lunch 60’
Pomeriggio ore 14.10 – 19.20
Esecuzione “live” di un esame ecocardiografico standard
con interazione docente – discenti in gruppi di lavoro.
Pausa 10’
Secondo giorno
Alfredo Posteraro e Paolo Trambaiolo
Mattino ore 9.00 – 13.10
L’ecoscopia cardiaca in emergenza-urgenza
L’ecoscopia pleurica e polmonare
Pausa: 10’
Il monitoraggio emodinamico non invasivo del paziente in shock
L’endocardite infettiva
Lunch 60’
Pomeriggio ore 14.10 – 19.20
Esecuzione “live” di un esame ecocardiografico standard
con interazione docente – discenti in gruppi di lavoro.
Pausa 10’
Terzo giorno
Alfredo Posteraro / Paolo Trambaiolo
Esercitazione pratica con interazione docente – discenti:
Ecocardiografia Transtoracica e Transesofagea mediante simulatore
I discenti saranno suddivisi in quattro gruppi in sessioni separate di lavoro.
prima data
09.00 -13.30 Gruppo A
14.30 -19.00 Gruppo B
seconda data
09.00 -13.30 Gruppo C
14.30 -19.40 Gruppo D
I gruppi verranno formati in ordine cronologico all’atto dell’iscrizione
- Specialista in Anestesia e Rianimazione
- Specialista in Medicina e Chirurgia d'Accettazione e d'Urgenza
- che lavora in Emergenza Urgenza
L'evento è a numero chiuso ed è destinato ad un numero max di 25 partecipanti.
L'attivazione del corso nelle date indicate è subordinato al raggiungimento di un numero minimo di iscrizioni.
Tiempo Roma Business Center via Leone XIII, 95 - Roma
Ai fini dell’iscrizione sarà necessario, entro i termini fissati, inviare il Modulo di Iscrizione compilato e versare la quota di partecipazione nelle modalità di seguito indicate.
Il temine per le iscrizioni è Il 15 Settembre 2017.
La Quota di partecipazione all’Evento è pari a € 678,00 +IVA (€ 827,16).
Il versamento della quota di partecipazione dovrà essere effettuato in due soluzioni:
- € 250,00 + IVA (€ 305,00) all'atto dell’invio della domanda
- € 428,00 + IVA (€522,16) entro il 10 Ottobre 2017
Deducibilità Integrale delle Spese di Formazione per i lavoratori autonomi, entro un limite annuo, art. 9 della Legge 22/05/2017 n. 81. Link: comunicazione FNOMCeO
Affinché l’iscrizione sia considerata valida e ai fini della conservazione del posto entro tre giorni dall’invio del Modulo di iscrizione dovrà essere inviata la ricevuta del pagamento effettuato.
Pertanto, per l'iscrizione occorre:
- COMPILARE l'apposito "Modulo di Iscrizione" che può essere visualizzato cliccando, a destra, sul Tasto "Iscriviti Ora".
- EFFETTUARE il versamento dell'importo tramite:
Bonifico
Intestato a Faber Formazione srl
Coordinate
Poste Italiane
IBAN: IT43 H076 0114 9000 0103 0501 082
Causale
Indicare il Titolo del Corso ed il Cognome e Nome dell'Iscritto - INVIARE, entro 3 giorni dalla data di invio della domanda copia del versamento effettuato, tramite
e-mail: segreteria@faberformazione.it
oppure
whatsapp:329.67.81.833
L’ Evento è a numero chiuso, pertanto prima di procedere all’ iscrizione verificare la disponibilità dei posti contattando la Faber Formazione, Segreteria Organizzativa dell'evento, ai seguenti recapiti
- Tel. 329/6781833
- E-mail segreteria@faberformazione.it
L'evento verrà attivato al raggiungimento di un numero minimo di iscritti
Si invita a prendere visione del Regolamento della Faber Formazione srl.La Segreteria della Faber Formazione srl può essere contatta per informazioni ai seguenti recapiti dalle 8.30 alle 19.00:
Tel e whatsapp 329.67.81.833
Messanger @fabeformazione