FaberForm ECM
Le Complicanze sono frutto
non di mancata competenza
ma di un Difetto di Comunicazione
in prevalenza e salvo casi clinici particolari
La finalità del corso ECM La Comunicazione Ipnotica Antalgica nel Parto è sviluppare
Competenze Comunicative e Relazionali
per il Miglioramento della Sicurezza e del Benessere della Paziente
in Ostetricia e Ginecologia
L’obiettivo è di far apprendere,
attraverso Attività Pratiche di Role Playing,
Tecniche di Comunicazione
per l’Accoglienza della partoriente, durante il Travaglio, in Sala Parto,
per la decisione del Taglio Cesareo.
In quanto
una Adeguata Comunicazione
migliora
lo Stato Emozionale e le Capacità Collaborative della Partoriente,
nonché la Percezione del Dolore
ed equivale
ad una Efficace Leadership,
ad una Migliore Gestione dei Conflitti in Sala Parto,
ad una Efficiente Organizzazione in Sala Parto,
ad una riduzione degli Eventi Avversi in Ostetricia e Ginecologia.
L’apprendimento durante il corso di tecniche comunicative pratiche, attraverso l’impiego
di role playing, consente di attivare nei partecipanti meccanismi di memorizzazione e
perfezionamento immediato di quanto appreso nel corso, che potrà essere utilizzato in
modo proficuo ed incisivo in ambito professionale.
Programma
I GIORNO
Docente: Dott. Ruggero Dargenio
1530 Elementi centrali della comunicazione umana e loro utilizzazione in funzione di controllo del dolore
1930 Fine lavori
II GIORNO
Docenti: Dott. Ruggero Dargenio, Dott.ssa Verusca Gorello
0900 La comunicazione per l’accoglienza della partoriente in sala parto
0930 Role playing in piccoli gruppi sul tema
1045 La comunicazione durante il travaglio
1130 Role playing in piccoli gruppi sul tema
1300 Lunch
1400 La comunicazione in sala parto
1430 Role playing in piccoli gruppi sul tema
1600 La comunicazione per la decisione del Taglio Cesareo
1645 Role playing in piccoli gruppi sul tema
1730 Verifica finale
1815 Fine lavori
Docenti
Prof. Ruggero DARGENIO
Medico Chirurgo. Specialista in Ostetricia e Ginecologia, Ipnosi e Psicoterapia Eriksoniana.
Docente della Scuola Italiana di Ipnosi e Psicoterapia Eriksoniana. Già Professore a contratto per l’insegnamento di Endoscopia presso la Scuola di Specializzazione in Ostetricia e Ginecologia, Università di Chieti. Autore di molteplici pubblicazioni e due libri.
Dott.ssa Verusca GORELLO
Psicologa – Psicoterapeuta, Esperta in Psicologia delle Emergenze, EMDR ed Ipnosi.
Crediti Formativi E.C.M. Stimati 13,2 per
- Medico Chirurgo per le discipline: Ginecologia e Ostetricia, Anestesia e Rianimazione
- Ostetrica/o
Il corso La comunicazione Ipnotica Antalgica nel parto ha l’obiettivo di:
- far comprendere ai partecipanti quali sono gli elementi della comunicazione, verbale e non verbale, che possono essere introdotti nell’interazione con la partoriente al fine di creare un contesto nel quale il dolore fisico possa assumere un ruolo differente, e meno centrale, rispetto all’evento in essere.
- far conoscere e sperimentare alcune “non technical skills” e la loro applicazione in sala parto
- insegnare la metodologia didattica della simulazione come strumento per implementare e migliorare la performance clinica
- consentire ai partecipanti, attraverso le tecniche di role playing, di allenarsi all’utilizzazione dei concetti appresi
- Medico Chirurgo per le discipline: Ginecologia e Ostetricia, Anestesia e Rianimazione
- Ostetrica/o
L'evento si svolgerà a Roma
La Quota di partecipazione all’Evento è pari a
- € 185,00 +IVA (€ 225,70) per Ginecologi ed Anestesisti
- € 166,50 +IVA (€ 203,13) per iscritti AAROI EMAC e SIARED
- € 120,00 +IVA (€ 146,40) per le Ostetriche
Affinché l’iscrizione sia considerata valida e ai fini della conservazione del posto occorre compilare il Modulo di iscrizione ed inviare la ricevuta del pagamento effettuato entro i termini fissati.
Pertanto, per l'iscrizione occorre:
- COMPILARE il "Modulo di Iscrizione" che può essere visualizzato cliccando, in alto, sul Tasto "Iscriviti Ora".
- EFFETTUARE il versamento della quota di partecipazione , tramite:
Bonifico
Intestato a Faber Formazione srl
Coordinate
Poste Italiane
IBAN: IT43 H076 0114 9000 0103 0501 082
Causale
Indicare il Titolo del Corso ed il Cognome e Nome dell'Iscritto - INVIARE, copia del versamento effettuato, entro 3 giorni dalla data di invio della domanda , tramite
e-mail: segreteria@faberformazione.it
oppure
whatsapp:329.67.81.833
L’ Evento è a numero chiuso, pertanto prima di procedere all’ iscrizione verificare la disponibilità dei posti contattando la Faber Formazione, Segreteria Organizzativa dell'evento, ai seguenti recapiti
- Tel. 329/6781833- E-mail segreteria@faberformazione.it
L'evento verrà attivato al raggiungimento di un numero minimo di iscritti
Si invita a prendere visione del Regolamento della Faber Formazione srl.La Segreteria della Faber Formazione srl può essere contatta per informazioni ai seguenti recapiti dalle 8.30 alle 19.00:
Tel e whatsapp 329.67.81.833
Messanger @fabeformazione
E-mail segreteria@faberformazione.it